Animals: a Etnapolis la mostra con i peluche
Animals – Conoscere gli animali, rispettandoli. E’ la prima volta che in Sicilia arriva questa esposizione. Si tratta di un modo simpatico e divertente per imparare a conoscere e rispettare gli animali. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 10 marzo presso il centro commerciale Etnapolis. Organizzata insieme al WWF e al Comune di Belpasso, la mostra si compone di 144 peluche a grandezza naturale, suddivisi in 8 aree tematiche e nessun animale in gabbia, tutto ecologico. La mostra Animals è una mostra itinerante. Il suo scopo è anche quello di spiegare l’importanza della salvaguardia del mondo animale. Inoltre è una mostra che dà un forte insegnamento: è possibile capire quanto sia bello il mondo animale senza doverli rinchiudere dentro a una gabbia. Per questo motivo in esposizione troverete 144 peluche a grandezza naturale, dettagliati e particolareggiati. I peluche raffigurano animali di diverse specie e continenti. I peluche sono ospitati poi in aree che riproducono l’habitat naturale, con scenografie molto dettagliate. Ogni area, poi, è accessoriata con teche dove troverete informazioni su vita, abitudini e storia degli animali. Queste le aree presenti nella mostra:
Area Fattoria: potrete conoscere tutti i più tipici animali da fattoria
Area Volatili: qui trovano spazio tantissimi uccelli, anche quelli rari
Area Rettili: preparatevi ad ammirare coccodrilli, serpenti e rettili rari
Area Foresta: qui alloggiano gli animali che troviamo nelle foreste occidentali e nel relativo sottobosco
Area Oceania: giraffe, elefanti e tante zebre
Area Savana: qui troverete leoni e tigri, con tanto di cuccioli
Area Giungla/Asia: qui si trovano tutti gli stranissimi animali dell’Australia e dell’Asia, fra cui koala, canguri e anche panda
Area Poli: fra i ghiacci e laghetti, ecco arrivare orsi polari, pinguini e renne