Ce l’ho Ce l’ho Mi manca” Xmas edition: il baratto dei giocattoli da Eataly“

Romam – Domenica 1 dicembre, dalle 10 alle 19, negli spazi del terzo piano di Eataly a Roma torna l’evneto Ce l’ho Ce l’ho Mi manca, il baratto dei giocattoli, per promuovere tra i bambini italiani la solidarietà verso i piccoli meno fortunati.

L’evento, ad ingresso libero, vuole diffondere tra i bambini un pensiero etico, nel quale il baratto di giocattoli possa riflettere nuove pratiche di sostenibilità e di solidarietà verso chi è meno fortunato.  E’ questo l’obiettivo della sesta edizione della manifestazione “CE L’HO CE L’HO MI MANCA”.

Una giornata gratuita, per sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie al ‘non spreco’ ed alla riduzione dei rifiuti, attraverso il riuso a fini solidali dei giocattoli che non utilizzano più, organizzata dal magazine online Family Welcome (tra le realtà editoriali più innovative sul web dedicate al mondo delle famiglie con bambini).

In un evento dove il consumismo lascia per una volta il passo alla generosità, a vincere sono un po’ tutti.  L’ambiente, perché promuovendo la buona pratica del riuso,  si allunga la vita dei giocattoli, che non diventano né rifiuti da smaltire né oggetto di ulteriore consumo di risorse naturali.  E anche i bambini in difficoltà, destinatari delle donazioni: i minori migranti, in fuga da guerra e povertà o quelli che vivono in condizioni di disagio socio-economico, nei quartieri più svantaggiati delle grandi città.

I giochi scambiati e regalati

Le centinaia e centinaia di giochi scambiati e regalati e le migliaia di famiglie romane che hanno preso parte alle prime cinque edizioni, sono la dimostrazione che il “CE L’HO CE L’HO MI MANCA” è un momento che va ben oltre al giocattolo in sè. E’ un’occasione di crescita e di consapevolezza rivolto soprattutto ai bambini, impegnati in prima persona, a ragionare in modo critico su questioni di carattere sociale e di grande valore.

Le buone regole del baratto

All’ingresso della manifestazione i volontari di Save the Children Italia – l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro –  insieme alle Fatine, i Folletti e i Clowndottori dell’Associazione no-profit La Banda Facló, nata nel 2015 come spin-off della Carovana dei Sorrisi per promuovere la terapia del sorriso e la forza della fantasia e creatività, quali elementi di aiuto al superamento delle difficoltà, in particolare di bambini malati e persone in situazione di disagio, ritireranno i giocattoli, consegnando in cambio ai “piccoli fornitori” monete simboliche, per un valore il più possibile equivalente al materiale che è stato messo a disposizione per il baratto.

Con questi gettoni simbolici i bambini potranno scegliere autonomamente altri giochi, “come nuovi”, all’interno dell’area dedicata al baratto.

Al termine, i giocattoli che non dovessero conoscere nuovi “proprietari” saranno donati ai Punti Luce e Spazi Mamme di Save the Children in Italia e all’Associazione La Banda Faclò, che li distribuirà in ospedali pediatrici e case famiglia. Lo scambio dei giochi, in questo caso, rappresenta una situazione ludica e di consapevolezza profonda, capace di proporre, ai più piccoli un’idea del consumo eticamente sostenibile e ai più grandi il senso di solidarietà verso i coetanei, che si trovano in difficoltà.

Baratto, Family Friendly Market e laboratori per bambini

L’evento si articola in 3 aree tematiche:

1) BARATTO: uno spazio unicamente dedicato allo scambio dei giochi tra i bambini.
2) INTRATTENIMENTO: laboratori gratuiti didattici per bambini organizzati per temi e fasce d’età dai 3 ai 12 anni.

Musement, la piattaforma digitale leader nella ricerca e nella prenotazione di tour e attrazioni in tutto il mondo, supporterà l’edizione 2019 dell’evento con dei laboratori dedicati. Una serie di appuntamenti focalizzati sulle diverse città dove il portale offre imperdibili esperienze, con la possibilità di riprodurre i modellini dei principali monumenti. Occhi puntati su #Londra e #Parigi dove Musement è particolarmente attiva: i bambini potranno cimentarsi nella costruzione di modellini del London Eye e della Torre Eiffel in cartone riciclato, per vivere insieme il piacere di un’avventura. Un momento che si spera possa rappresentare uno stimolo con i piccoli delle nuove generazioni e che possa avere, in futuro, risonanza nella quotidianità. Anche per questo, ai bambini verrà regalata una borraccia ecologica da utilizzare per i prossimi viaggi, compagna imprescindibile per le future avventure alla scoperta del mondo.

Si legano al piacere della sperimentazione e della trasformazione, invece, i laboratori offerti da Treatwell, la piattaforma di prenotazione online per i trattamenti di bellezza e benessere leader in Europa. Un’esperienza coinvolgente, che vede i bambini come piccoli erboristi, impegnati attorno a un tavolo con oli e pozioni, nella preparazione di creme e scrub, a base di ingredienti alimentari e completamente naturali.

3) XMAS MARKET: area espositiva dedicata a prodotti e servizi a misura di famiglia con bambini.

La location che ospita la sesta edizione della manifestazione “CE L’HO CE L’HO MI MANCA”, prevista Domenica 30 Settembre 2018, dalle ore 1000 alle ore 1900, è il terzo piano Eataly.

Per maggiori informazioni, ecco l’evento Facebook ufficiale di Ce l’ho ce l’ho mi manca: https://www.facebook.com/events/400999663906829/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.