Seconda edizione per la Rassegna Musicale Class Club 2020

CATANIA, 22 novembre 2019 – Ritorna con grande successo al Teatro Stabile di Catania la “Rassegna Musicale Class Club 2020”, coordinata e diretta dal dott. Giuseppe Costantino Lentini per Inside Produzioni. Dopo la prima edizione dello scorso anno, la seconda prevede 4 appuntamenti di grande richiamo, che saranno programmati dal 18 gennaio al 15 marzo al Teatro Verga.

Il cartellone di “Class Club 2020” è stato presentato oggi dal direttore del TSC Laura Sicignano e da Giuseppe Lentini, direttore artistico della rassegna, nella conferenza stampa coordinata dalla giornalista Caterina Andò.

Alla presentazione è intervenuto l’Assessore regionale al turismo, sport e spettacolo Manlio Messina, che si è congratulato per il programma di Class Club e la sinergia tra Inside Produzioni e lo Stabile etneo. Più in generale, Messina ha espresso apprezzamento per i risultati raggiunti dallo Stabile nelle ultime stagioni, caratterizzate da un nuovo corso mirato al rilancio  di un’istituzione che si trovava in sofferenza finanziaria e gestionale. Messina si è congratulato per il lavoro svolto e per la qualità dei progetti portati avanti dallo Stabile, che tra l’altro ha vinto due bandi regionali relativi all’assegnazione di fondi per l’attività in decentramento e la ristrutturazione della sede teatrale.

E veniamo ai dettagli di “Class Club 2000” che sarà aperta da un concerto dalle forti tinte jazz e soul, con “Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers Jazz From N.Y.”, in scena il 18 gennaio (ore 21,00). Joyce con la sua classe vocale, così come il suo dinamismo e la sua espressività sono una certezza assoluta. Una splendida jazzista con un l’anima jazz e un pizzico di rhythm and blues. Definita dalla stampa internazionale la Nina Simone e Sadè dei nostri giorni.

Il “musical genius”, Alessandro Quarta, premiato nel 2017 a Montecitorio, come “miglior eccellenza italiana nel mondo per la musica”, dominerà la platea con il suo frizzante violino nel concerto del 15 febbraio (ore 21,00) “Plays Astor Piazzolla”, dedicato appunto al mito del compositore argentino.

Immancabile nella rassegna, e dopo il sold out assoluto dello scorso anno, il “Jazz – Francesco Cafiso in Quartet “, previsto per il 29 febbraio (ore 21,00). Cafiso è ormai radicato fortemente nel panorama jazz italiano ed internazionale come il miglior sax italiano di tutti i tempi, e sarà affiancato da musicisti del calibro di Dario Deidda (ex bassista di Pino Daniele), Mauro Schiavone piano e Marco Valeri batteria.

A chiudere la rassegna il concerto con “Chiara Civello & Rita Marcotulli”, in scena il 15 marzo ore 21,00. Un duo che è definibile come garanzia di qualità artistica a dir poco da “alte emozioni”. Chiara è “eleganza, ironia con tanta musica Bossa e Jazz, tra Brasile e tradizione italiana”, mentre Rita è senza dubbio la pianista jazz più importante in Italia tra festival nazionali ed internazionali e colonne sonore.

«La presenza della musica jazz e della musica pop più colta nella sala del Teatro Stabile – sottolinea Laura Sicignano – è un esperimento felicemente riuscito già nella scorsa stagione. Vogliamo quindi riproporlo anche in questa stagione, con maggiore sistematicità e con un’offerta organica, sempre in partnership con Inside Produzioni, un soggetto solido e intraprendente, capace di iniziative di grande livello artistico. Questa collaborazione consente al TSC di differenziare la propria offerta, avvicinando al teatro ulteriore pubblico e completando la gamma delle proposte alla città, che si dimostra sempre più curiosa e partecipe alle iniziative del TSC.»

«Siamo pieni di entusiasmo – afferma Lentini – e non vediamo l’ora di cominciare ancora una volta questa meravigliosa avventura con la passione assoluta per questo lavoro che si contraddistingue solo con musica di qualità in ogni progetto che intraprendiamo. Da sempre una ricerca e selezione continua verso la cultura della musica. Naturalmente vi aspettiamo numerosi in una rassegna che anche quest’anno sarà ricca di emozioni in musica con artisti di grande spessore. Mentre stiamo già lavorando per la prossima stagione, del resto la musica non si ferma mai».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.