TEATRO ALTRESCENE PREVIEW al ZO di Catania
SABATO 22 DICEMBRE, 0re 21
TEATRO ALTRESCENE PREVIEW
A SINGOLAR TENZONE – Cunto di e con Mimmo Cuticchio
Il ritmo sincopato del cunto, di origine misteriosa e antichissima, scandisce l’epopea per voce sola che Mimmo Cuticchio, il maggiore puparo e cuntastorie del nostro tempo, porta nelle piazze e nei teatri del mondo.
Un colpo del piede sulla pedana, un gesto imperioso della spada ricevuta come eredità iniziatica dal maestro Peppino Celano, e la voce possente di Cuticchio chiama a raccolta intorno alle avventure cavalleresche di Orlando e dei Paladini di Francia, che per secoli i giullari cantarono lungo le strade d’Europa, tessendo un tappeto coloritissimo di immagini con le scarne formule della tradizione orale. Un fastoso teatro della memoria si spalanca nel breve recinto del cunto, in cui «ricordare» significa di nuovo, secondo l’etimologia cara al Medio Evo, «rimpatriare nel cuore».
Ingresso: intero: € 15, ridotto €12
ALTRI APPUNTAMENTI
GIOVEDI’ 27 DICEMBRE
DANZA
NEVER/LAND La terra che non ti vuole
Produzioni: Sbam sicily ballet around movement
Scritto e diretto da Melissa Zuccalà
Coreografie: Melissa Zuccalà
Interpreti: Asia Scuderi, Benedetta Cannolo, Chiara Arena, Fabio Gambuzza
Disegno luci: Francesco Noé
Partner: CIESSEDOMUS
In un epoca dove il problema sociale principale pare essere l’immigrazione, in realtà esiste una condizione di sofferenza ben più grave; l’esatto opposto: l’emigrazione.
Viviamo in un contesto che, difficilmente, premia l’eccellenza a discapito della mediocrità.
Un mondo dove l’omologazione fa da padrona e l’alternativa è l’allontanamento dalla propria terra di origine.
Poco lavoro, poche opportunità, poco entusiasmo; solo tante difficoltà.
Vi racconteremo, attraverso i corpi, quattro quadri, quattro scorci di vita quotidiana; quattro momenti di confusione, instabilità e decisione.
Quattro casi che la vita può presentare, a noi e a chiunque.
La danza contemporanea a servizio di una problematica sociale che tocca il cuore di ognuno di noi.
Musiche sapientemente arrangiate al mandolino, evocheranno sentimenti presenti e passati a chi e da chi è costretto a cercare mondi migliori.
Ingresso: prevendita: €10, botteghino: €12, ridotto under 16: €10
28-29-30 DICEMBRE
CIRQUE DE NOËL – Circo contemporaneo, giocoleria, clownerie, acrobatica
Rassegna dedicata ad adulti e bambini di età superiore agli 8 anni.
Venerdì 28 dicembre 2018
ore 17.30 – “Johà”
Di Pamela Toscano e Filippo Velardita, con Filippo Velardita.
Spettacolo di giocoleria sulle storie di Giufà, figura folklorica che attraversa popoli e paesi diversi.
Ingresso: 5€
ore 20.30 – “Due cuori e una sinapsi”
Di Sbada Clown, con Andrea Arena e Maria Elena Rubbino.
Due piccoli Clown e l’esilarante mistero di una storia in cui la soluzione giusta non è mai la più scontata !
Ingresso: 5€
Sabato 29 dicembre 2018
ore 17.30 – “Due cuori e una sinapsi”
Di Sbada Clown, con Andrea Arena e Maria Elena Rubbino.
Due piccoli Clown e l’esilarante mistero di una storia in cui la soluzione giusta non è mai la più scontata !
Ingresso: 5€
20.30 – “Johà”
Di Pamela Toscano e Filippo Velardita, con Filippo Velardita.
Spettacolo di giocoleria sulle storie di Giufà, figura folklorica che attraversa popoli e paesi diversi.
Ingresso: 5€
Domenica 30 dicembre 2018
ore 18.30 – “Il Circo”
Di Adriano Aiello. Regia di David Larible. Con Adriano Aiello, Evelina Fidone, Salvo Giorgio, Liliana Lo Furno, Bruno Morello
Coreografie Carlotta Di Bella, musiche Salvo Giorgio, Bruno Morello
Dopo un banale incidente in soffitta, il protagonista entra in un sogno dove rivive magiche atmosfere ed improbabili numeri da chapiteau
Ingresso: 10€
Ogni adulto con tre bambini avrà un ingresso omaggio.